Acquista Audemars Piguet Royal Oak – nuovo, vintage e usato con certificato
Avete deciso di
acquistare un Audemars Piguet Royal Oak di seconda mano? Allora siete esattamente nel posto giusto con Watchmaster come rivenditore di orologi di lusso usati e certificati. Gli orologi del marchio
Audemars Piguet sono sempre presenti nel nostro negozio online, in particolare la Royal Oak come la serie più popolare della manifattura. Dopo aver scelto il modello, è possibile pagare comodamente con carta di credito, PayPal o bonifico. Puoi aspettarti il tuo nuovo orologio in pochi giorni tramite spedizione assicurata.
AUDEMARS PIGUET ROYAL OAK DUAL TIME 26120ST.OO.1220ST Cosa rende la Royal Oak così speciale?
L'elemento che più colpisce della leggendaria collezione è la
lunetta ottagonale, fissata alla cassa con
otto bulloni esagonali, e il bracciale integrato nella cassa. L'idea progettuale nasce dal collegamento tra un casco subacqueo e una tuta subacquea con le sue guarnizioni e bulloni in gomma dei decenni passati. La caratteristica forma a lunetta è tale che Audemars Piguet propone ora gemelli ottagonali con le otto viti della sua collezione di accessori. La custodia stessa è estremamente confortevole ed esteticamente piacevole. Questo può essere attribuito al processo di produzione altamente tecnico. Ancora oggi gli orologi di lusso di Audemars Piguet sono prodotti come artigianato tradizionale. La cassa si fonde perfettamente in un bracciale d'acciaio dal design interessante, le cui maglie si restringono sempre più verso la fibbia di distribuzione. Una Royal Oak può essere identificata sia dal quadrante che dalla suggestiva lunetta. Il motivo sul quadrante è noto come motivo Hufnagel, arazzo, Clous de Paris o il quadrante guilloche. La produzione dello stesso va di pari passo con un lavoro incredibilmente elaborato.
All'interno della Royal Oak è stato scelto per primo il
calibro 920 di Jaeger-LeCoultre. Comprende un datario e misura solo 3,05 mm di altezza. Audemars Piguet chiamò il movimento 2121 nella Royal Oak. Nel 2005, il
Royal Oak (rif. 15300ST) sarà dotato per la prima volta di un proprio movimento. Il nuovo
calibro di manifattura 3120 ha ora anche un display dei secondi, ma ha anche un'altezza di 4,26 mm.
Nel corso degli anni, la Royal Oak ha saputo affermarsi in vari design, in una collezione piuttosto ampia, ora é dotata di vari movimenti.
L'attuale collezione della Royal Oak
L'
attuale collezione di Audemars Piguet Royal Oak comprende un totale di
108 tipologie di modelli. Attraverso varie complicazioni come cronografo, calendario perpetuo, secondo fuso orario, tourbillon, equazione del tempo o Grande Complication con ripetizione dei minuti e cronografo, la collezione si differenzia per una diversità che non è seconda a nessuno. Anche i materiali ed i bracciali disponibili e i colori dei quadranti contribuiscono a rendere l'offerta sempre più ampia. Dopo che la storia è iniziata con l'acciaio inossidabile, la Royal Oak è ora disponibile in oro bianco, rosso e giallo, platino o tantalio. Anche se questo contraddice l'idea originale di understatement, è il risultato delle accresciute esigenze dei clienti. Le dimensioni della cassa variano da 33mm a 44mm di diametro. I bracciali sono realizzati in pelle o in tutti i materiali di cui è composta la cassa. Tutto questo in vari colori, così improvvisamente 108 modelli diversi non sembrano più così utopici.
AUDEMARS PIGUET ROYAL OAK 15400ST.OO.1220ST.02
I
prezzi della Royal Oak sono a volte molto alti. Più complicazioni ha un modello, più costoso diventa. Il mercato dell'usato offre davvero poche alternative. Non è possibile acquistare l'ultimo Audemars Piguet, ma si può risparmiare molto. Nel negozio online di Watchmaster puoi sempre scoprire alcuni modelli del popolare marchio, per esempio il 37mm
Royal Oak (rif. 15451ST.ZZ.ZZ.D011CR.01). Il modello è del 2012 ed è in vendita, compresa la scatola originale ed i documenti per soli 14.300 €. La lunetta ha 40 diamanti incastonati e la cassa é in acciaio inossidabile. Il suo aspetto è completato da un cinturino in pelle bianca di coccodrillo. A differenza del
Royal Oak (rif. 56175TR.OO.0789TR.01), la cassa è in tantalio, la lunetta e le applicazioni nel bracciale in oro rosa. É dell'anno 1996, in ottime condizioni costa solo 4.880 €.
Altre serie emozionanti di Audemars Piguet ed i suoi premi
- L'Audemars Piguet Royal Oak Offshore è la reinterpretazione del modello classico. É di cosí grandi dimensioni, che le valse rapidamente l'epiteto di "La Bestia". Inizialmente gli intenditori erano scettici per questo modello. Ma non era lo stesso per le celebrità a cui piaceva molto. L'offshore è considerato il "Watch of the Playboys" per eccellenza. La Royal Oak Offshore (rif. 15703ST.OO.OO.A002CA.01) del 2012 è in ottime condizioni, include scatola originale e documenti é già disponibile a partire da 12.920 €.
- È possibile definire l'Audemars Piguet Classic Ultra Thin un classico assoluto tra gli orologi d'epoca. Grazie alla cassa incredibilmente piatta è molto semplice e discreta e si nasconde senza alcun problema sotto ogni manica della camicia. Il modello del Classic Ultra Thin Vintage del 1970 è in vendita su Watchmaster al prezzo di 2.150 €.
- Con la Jules Audemars, l'azienda dedica un'intera serie al duo fondatore. Hanno progettato e costruito i movimenti molto complessi dell'allora giovane azienda. La serie è considerata il modello più classico e sobrio della gamma di prodotti Audemars Piguets.
- L'Edward Piguet racconta la storia dell'altro fondatore. I modelli sono meno tradizionali, ma con la loro cassa quadrata hanno un chiaro valore di riconoscimento. L'Edward Piguet (rif. 25987OR.OO.D088CR.01 è offerto in ottime condizioni con scatola originale e documenti per 18.240 €. Il modello è un piccolo orologio da uomo da 29 mm con cassa in oro rosa.
Conosciuto da Hollywood all'Argentina
Dopo che l'Audemars Piguet Royal Oak ha rapidamente costruito una clientela, il mondo delle celebrità e delle starlette inizió a notarlo. La stella di Hollywood Arnold Schwarzenegger ha contribuito in modo significativo allo sviluppo del più grande e più complesso Royal Oak Offshore. In occasione del film "Terminator 3" (2003), fu sviluppato il 52,5 mm Royal Oak Offshore T3 Chronograph. A causa delle sue dimensioni, il modello è soprannominato "The Beast".
Anche Muhammad Ali, Patrick Dempsey e Kim Kardashian sono spesso visti con il popolare modello. In effetti, il marchio è generalmente molto apprezzato dalle celebrità, quindi non sorprende che alcune star siano anche gli ambasciatori ufficiali del marchio Audemars Piguet. Lionel Messi, LeBron James e Jay-Z hanno collaborato con l'azienda per creare elaborate edizioni speciali della Royal Oak.
Royal Oak: La rivolta
É l'anno 1972 e
Georges Golay è responsabile di
Audemars Piguet. É un uomo d'affari disposto ad assumersi i rischi del mestiere. L'intero mercato degli orologi è inondato a quel tempo da orologi al quarzo economici provenienti dall'Estremo Oriente, la cosiddetta crisi del quarzo è in pieno corso. Quest'anno, l'agente italiano Carlo di Marchi chiede al mercante un orologio da polso il più versatile possibile. Un orologio che si adatti perfettamente con un auto sportiva ed un abito da sera con la cassa ed il bracciale in acciaio.
Golay accetta la sfida e dimostra ancora una volta la sua volontà di assumersi dei rischi: creare un orologio di lusso interamente in acciaio nel bel mezzo della crisi del quarzo è un'impresa ardita. Soprattutto perché il nuovo orologio costerà più della maggior parte degli orologi d'oro di quel periodo. La leggenda narra che Golay chiamò per il suo capo designer, il grande
Gérald Genta una sera, e sviluppò il design distintivo del Royal Oak, ancora
oggi caratteristico della Royal Oak.
Poiché la maggior parte degli orologi di lusso dell'epoca erano piccoli e fatti d'oro, la Royal Oak era percepita come un rivoluzionario contro le convenzioni prevalenti. Venne subito alla ribalta e fu oggetto di accesi dibattiti da parte della critica. Ma Audemars Piguet, contrariamente all'opinione pubblica, riesce ad affermarsi e introduce uno stile rivoluzionario e all'avanguardia con il suo look deciso. La richiesta per questo orologio aumentò e gli scettici rimasero in silenzio. Al posto dei mille esemplari previsti, nel corso del tempo sono state prodotte diverse migliaia di esemplari. L'Audemars Piguet Royal Oak è diventato un oggetto iconico ed è oggi considerato uno dei modelli più famosi nel segmento degli orologi di lusso di alta gamma.