Acquisto e finanziamento di orologi Rolex Datejust
Gli
orologi Rolex Datejust usati sono probabilmente più economici di quanto possiate immaginare. Lo shop online di Watchmaster vi offre una vasta scelta di orologi di lusso usati e certificati, tra cui anche numerosi modelli Datejust. Nuovi, usati o vintage, qui avete a disposizione un’ampia selezione di Rolex Datejust. Durante l’intero processo di acquisto, il nostro Servizio clienti sarà lieto di offrirvi consulenza.
Se avete già scelto il vostro preferito, potete pagarlo con pochi clic tramite carta di credito o PayPal, oppure, per una maggiore flessibilità, optare per un comodo pagamento rateale. Sia che per il vostro Rolex Datejust desideriate un
finanziamento o un pagamento diretto, saremo lieti di aiutarvi a prendere la decisione più adatta alle vostre prospettive personali.
Il primo orologio con datario automatico
Il
Rolex Datejust è semplice e al contempo brillante. Il marchio stesso lo definisce "l’archetipo moderno dell’orologio da polso", è senza dubbio un classico all’interno dell’assortimento Oyster-Perpetual. Come suggerisce già il nome, si distingue soprattutto per la presenza del
datario a ore 3, che a mezzanotte in punto cambia automaticamente giorno nel giro di millisecondi. Gli altri orologi dell’epoca provvisti di datario avevano bisogno di diverse ore per cambiare data. I modelli vintage di questa serie sono apprezzati dagli appassionati esattamente come le nuove collezioni.
Il
Datejust è uno dei
primissimi modelli Rolex, eppure nel corso del tempo ha subito solo poche migliorie e leggere modifiche: da una lunetta ad anello con finitura lucida, si è passati a una lunetta scanalata. La cassa è diventata più sottile, dal momento che la meccanica interna è diventata meno ingombrante, mentre la lente del
datario, così caratteristica per il marchio, è stata sviluppata solo nove anni dopo l’introduzione dell’orologio. I modelli della collezione attuale ricalcano in toto gli originali; la serie Rolex Datejust ha sempre mantenuto la propria inconfondibile riconoscibilità.
ROLEX DATEJUST 126334Modelli interessanti e prezzi del Rolex Datejust
Il Datejust si presenta nelle più svariate versioni, che si distinguono tra loro per materiali, quadranti, indici e cinturini. Chi ama farsi notare, può anche puntare su modelli impreziositi da diamanti (rif. 116233).
- Il Rolex Lady-Datejust 69173 è un orologio da donna in acciaio inossidabile e oro giallo. Il quadrante è nero e decorato con diamanti, la lunetta scanalata è in oro giallo. Potete acquistare questo Datejust usato a partire da 4.020 €.
- Il Rolex Datejust 116234 è un orologio da donna in acciaio e oro bianco con cinturino Jubilé in acciaio. Si presenta con una lunetta scanalata in oro bianco e un quadrante bianco; è dotato del calibro 1315. Come modello unisex, questo Datejust, usato in davvero ottimo stato, costa 6.150 €.
- Il Rolex Datejust 116200 è un orologio unisex in acciaio inossidabile con lunetta argentata e cassa da 36 mm. Ha un quadrante con indici a trattino ed è dotato di cinturino Oyster. Il prezzo consigliato si attesta su 4.650 €.
- Il Rolex Datejust 126334 è un modello sempre attuale in oro bianco e acciaio. Il quadrante grigio è dotato di indici a trattino, la lunetta scanalata è in oro bianco. Questo Datejust è impermeabile fino a 100 m ed è dotato di un calibro 3235. La sua fascia di prezzo si attesta sugli 8.890 €, risale al 2018 e pur essendo usato è in davvero ottimo stato.
- Il Rolex Datejust 116233 è un modello in acciaio e oro giallo con cinturino Oyster. La lunetta dorata e scanalata sposa alla perfezione il quadrante con numeri romani anch’essi dorati. Impermeabile fino a 100 m, possiede il calibro 3135. Usato e in davvero ottimo stato, questo Datejust è disponibile a partire da 7.380 €.
La storia del Datejust
un nuovo fiore all’occhiello al quarantesimo compleanno di Rolex
Il
Datejust fu presentato per la prima volta nel 1945 in occasione del
quarantesimo compleanno di Rolex, ricevendo subito un’entusiastica accoglienza. Si tratta del primo Rolex con
cassa impermeabile Oyster che includeva il
datario automatico a ore 3, ormai tipico del marchio ma che allora costituiva una novità assoluta. Per la sua introduzione fu appositamente ideato anche il
cinturino Jubilé, che colpisce per il suo delicato design. Oggi questo speciale cinturino è uno dei tratti maggiormente distintivi del marchio, sicché molti modelli Rolex ne sono dotati. Allora era però disponibile esclusivamente con il Datejust.
Il
primo Datejust (rif. 4467) uscì in oro giallo, successivamente si aggiunsero anche altre versioni in acciaio, oro rosa e bicolor. Anche la lunetta scanalata, oggi tipica di Rolex, sostituì la precedente lunetta ad anello solo a partire dal 1950. Caratteristico dei primi modelli è il fondo convesso, noto anche come "Bubble Back". Offriva lo spazio necessario a ospitare il meccanismo automatico con il calibro 730, che garantiva l’eccellente precisione di marcia dell’orologio. Nel corso del tempo il fondo si appiattì sempre di più con l’introduzione di nuovi calibri. Già nel 1957, grazie al nuovo calibro 1065 l’orologio appariva più piatto. La lente ciclopica, oggi divenuta un tratto tipico del marchio, fu lanciata nel 1954. In risposta alla concorrenza giapponese e americana, nel 1970 fu lanciato il Quartz Date (rif. 5100), che tuttavia non riscosse grande successo. Gli seguì nel 1977 l’altrettanto poco popolare
Oysterquartz Datejust rif. 17000, che presentava una meccanica al quarzo appositamente sviluppata e che un anno dopo accompagnò Reinhold Messner nella scalata dell’Everest.
Nel 2009 fu infine presentato il
Datejust II, che pur conservando molte delle
caratteristiche del Datejust classico, aveva una cassa più grande: 41 mm. Alla Baselworld 2017 il Datejust II è stato poi completamente sostituito dal
Datejust 41. Con il
Lady-Datejust, Rolex produsse una variante da donna più elegante, che grazie alla cassa ridotta calza a meraviglia ai polsi più stretti. Anch’esso si presenta con datario in rilievo a ore 3 ed è un classico tra gli orologi da donna di lusso. Soprattutto per i primi modelli della serie è spesso difficile reperire pezzi di ricambio. I modelli ben tenuti sono quindi particolarmente preziosi. Al contempo, il valore dei modelli di questa serie aumenta costantemente nel corso degli anni. Tra il 1994 e il 2016 si è assistito a un
aumento di valore pari al 221%.
ROLEX DATEJUST 126301Il Datejust e l’introduzione del datario automatico
Il
Rolex Datejust si distingue soprattutto per il design classico e l’elevata funzionalità. Grazie al suo aspetto sobriamente chic si presta ottimamente a un abbigliamento elegante. Oggi il datario ci sembra un’ovvietà. Ai tempi della sua introduzione negli anni Quaranta fu invece un’entusiasmante novità, che facilitò la vita a tante persone e conferì all’orologio una maggiore funzionalità. La lente ciclopica lo ingrandisce inoltre di 2.5 volte e ne semplifica così la lettura. Nel corso degli anni è diventato una caratteristica distintiva degli orologi da polso Rolex, ed è ormai un decoro presente anche sugli altri modelli. Il Datejust è disponibile in diverse dimensioni: dai 26 mm del Lady-Datejust fino al Datejust II, la cui cassa misura 41 mm; ce n’è per tutti i gusti.
Testimonial e possessori famosi di Rolex Datejust
Questa serie è un
classico assoluto. Non c’è quindi da meravigliarsi che sia stato spesso visto indosso alle maggiori personalità della storia mondiale. Le foto dimostrano, ad esempio, che
Martin Luther King possedesse un Rolex Datejust. Per la produzione del 100.000esimo Rolex ufficialmente certificato, il fondatore Hans Wilsdorf si fece venire un’idea davvero speciale: regalò l’orologio a Winston Churchill, che considerava una delle figure più significative della sua epoca. Churchill ricevette un Oyster Perpetual Datejust in oro da 18 carati, quadrante bianco e cinturino Jubilé. Questa tradizione fu proseguita quando il 150.000esimo orologio da polso certificato fu consegnato al
presidente americano Dwight. D. Eisenhower. Indossava un Ref. 6305 in oro massiccio. Molte foto ritraggono anche il presidente americano
Ronald Reagan con il suo Datejust.
Lo si ritrova anche in famose produzioni di Hollywood. Ad esempio al polso di
Christian Bale in "American Psycho"(2000). Anche
Paul Newman indossò un Datejust durante la sua interpretazione, premiata con l’oscar, di Eddie Felson in "Il colore dei soldi" (1986).
Altre interessanti serie di Rolex
- Come modello per neofiti si consiglia il Rolex Air-King. Indossato dagli aviatori britannici durante la seconda guerra mondiale, convince per le sue notevoli dimensioni e lo stile sobriamente classico del design Rolex.
- Il Rolex Daytona prende il nome dall’omonima corsa automobilistica Daytona International Speedway, in Florida. Grazie alla scala tachimetrica incisa sulla lunetta, è un utile compagno non solo per i piloti.
- Il Rolex Submariner è il classico degli orologi subacquei, un’icona assoluta. Già James Bond dimostrò come si adattasse perfettamente sia allo smoking che alla tuta da sub.
- Il Rolex GMT-Master è la serie di Rolex dedicata ai piloti di aereo. Da sempre viene fortemente associato alla compagnia aerea di lusso Pan Am, e grazie all’indicazione di più fusi orari desta l’interesse di chi viaggia molto, ma non solo.
- Il Rolex Milgauss può resistere a campi magnetici di intensità pari a fino 1000 gauss senza subire ripercussioni sulla precisione di marcia. Caratteristica è la sua lancetta dei secondi arancione a forma di freccia, che non lo fa mai passare inosservato.