Acquista e finanzia online un Rolex Submariner
Vale la pena dare un'occhiata: i Rolex Submariner usati sono generalmente più economici rispetto a quelli nuovi
L'attuale gamma comprende otto diversi modelli, che differiscono principalmente per i materiali utilizzati e il display della data. Ciò si traduce in un ampio ventaglio di prezzi per questa serie. Vale quindi la pena cercare orologi Rolex Submariner usati certificati. Spesso sono più economici dei nuovi modelli. I Submariner sono modelli Rolex classici e quindi il loro prezzo va incontro a un costante aumento. Se desideri acquistare un orologio della serie Rolex Submariner dal nostro online shop Watchmaster, offriamo orologi da uomo Submariner in condizioni nuove, vintage e usati. Offriamo diverse opzioni di pagamento. Ci sono varie opzioni a disposizione, dalla carta di credito a Paypal o bonifico bancario. Se il modello scelto non rientra nel tuo budget o se desideri pianificare meglio il tuo investimento, hai anche l'opportunità di finanziare il tuo Rolex Submariner e pagarlo in piccole rate. Il nostro servizio clienti è sempre disponibile per darti consigli.

Il classico più amato tra gli orologi Rolex: il Submariner
Il Submariner è uno degli orologi più iconici di Rolex ed è considerato l'orologio da sub per eccellenza. È la simbiosi perfetta tra l'orologio subacqueo sportivo impermeabile e l'elegante orologio per tutti i giorni. Grazie alla fibbia regolabile Glidelock può essere perfettamente abbinato tanto a una muta da sub che a un completo da lavoro. Dalla sua introduzione nel 1953, l'orologio è diventato rapidamente un classico anche al di fuori della cerchia degli appassionati di immersioni.
I modelli attuali hanno ancora le caratteristiche inconfondibili del modello originale con riferimento 6204. I dettagli sono stati migliorati, ma la serie è sempre rimasta fedele al look originale. Con la tipica cassa Rolex Oyster, i grandi indici luminosi sul caratteristico quadrante e la lunetta girevole in un'unica direzione, questo lussuoso orologio è conosciuto in tutto il mondo ed è popolare sia tra i collezionisti sia tra gli appassionati.
Uno sguardo d'insieme sull'attuale collezione
Rolex offre attualmente una vasta gamma di modelli Submariner: il 114060 è un "No Date" in acciaio inossidabile con quadrante nero e senza datario. Come gli altri modelli della collezione attuale, presenta i caratteristici indici a barre luminescenti. Il Submariner 116610LN è disponibile anche in acciaio inossidabile con lunetta nera e quadrante nero. È dotato di datario. Il 116610LV fu una piccola sorpresa. Venne presentato come un'edizione speciale per il 50° anniversario del Submariner. È dotato di lunetta e quadrante verde ed è quindi anche chiamato "Hulk". Le varianti Bi-Color (bicolore) e Vollgold (interamente in oro) del Submariner offrono una vista spettacolare. Il 116613LB colpisce per il quadrante blu con la lunetta blu coordinata. Il 116613LN è dotato di un quadrante nero in una combinazione di acciaio inossidabile e oro giallo a 18 carati.

Prezzi del Rolex Submariner: Quanto costa un Sub?
- Il Rolex Submariner 114060 è il classico modello No Date della serie. Il bracciale e la cassa sono realizzati in acciaio inossidabile, la lunetta e il quadrante sono in nero classico. Il prezzo di un Submariner 114060 nuovo ammonta a 6.800 €.
- Il Rolex Submariner 116610LN è la versione con datario del 114060. Il prezzo di un modello nuovo si aggira sui 7.750 €.
- Il Rolex Submariner 116610LV è affettuosamente chiamato "Hulk" per il colore verde della lunetta e del quadrante. Il bracciale e la lunetta sono realizzati in acciaio inossidabile. Il Submariner Date viene fornito con datario accanto alle ore 3. Il prezzo di un modello nuovo è 8.200 €.
- Il Rolex Submariner 116613LB è un modello Rolesor dotato di un bracciale in acciaio inossidabile e oro giallo. La lunetta e il quadrante sono disponibili in blu navy con inserti dorati. Sopra le ore 3 è possibile vedere la classica lente di ingrandimento. Costo: 12.250 €.
- Anche il Rolex Submariner 116613LN è un modello Rolesor con bracciale realizzato in una combinazione di acciaio inossidabile e oro giallo. La lunetta e il quadrante sono in nero elegante. Anche questo modello è dotato di datario a ore 3. Il prezzo di un modello nuovo è intorno ai 12.250 €.
- Il Rolex Submariner 116619LB , o Smurf ha una cassa e un bracciale in oro bianco. In esso batte il calibro 3135 ed è impermeabile fino a 300m. Il prezzo di un modello nuovo è 33.000€. È possibile acquistare un esemplare usato con certificato già da un prezzo di 24.750 €.
- Il Rolex Submariner 116618 LN è dotato di lunetta e quadrante nero. ll bracciale e la cassa sono realizzati in oro giallo, il quadrante è dotato di datario accanto alle ore 3. Il prezzo di un modello nuovo è intorno circa 31.1000 €.
Personaggi famosi che hanno scelto "Sub"
L'apparizione più famosa del Submariner fu al polso di Sean Connery in diversi film di James Bond. In "Agente 007 - Licenza di uccidere" del 1963 Connery indossò il Rif. 6538, un modello che lo accompagnò anche nel film "007 - Dalla Russia con amore". Anche in "Goldfinger" Bond comparve con il Ref. 6538, mentre Pussy Galore indossava un GMT Master, Ref. 6542. 6538.
Il Submariner è molto popolare anche presso numerose altre celebrità: Steve McQueen, Fidel Castro e Brad Pitt sono solo alcuni esempi. McQueen usava indossare
un Submariner 5512 - un "No Date" con quadrante e lunetta neri e bracciale Oyster classico. Che Castro possedesse diversi modelli Rolex, è ben documentato da diverse fotografie. Particolarmente famose sono quelle dei primi anni '60 che mostrano Castro con due orologi sul braccio sinistro, un Daydate e un Submariner. Una delle teorie più plausibili è che indossasse due orologi contemporaneamente, nel caso uno dei due si fermasse ma circolano innumerevoli teorie complottiste. La vera ragione probabilmente rimarrà un mistero. Anche Brad Pitt possiede diversi modelli del marchio Rolex ed è stato visto con vari modelli durante ruoli, servizi fotografici e anteprime cinematografiche.

La storia del "Sub"
Il primo orologio da sub venne presentato dalla società svizzera nel 1926 e aprì così la strada agli sviluppi successivi. La brillante idea del Submariner venne a un membro del consiglio Rolex: René-Paul Jeanneret che suggerì di sviluppare un orologio che potesse essere indossato nella vita di tutti i giorni, ma allo stesso tempo resistere all'intensa pressione delle immersioni. L'alta pressione sott'acqua rappresentava un grande problema. Una pietra miliare era già stata raggiunta: Rolex sviluppò nel 1926 la cassa Oyster, la prima cassa per orologi impermeabile al mondo. La lunetta, il fondo della cassa e la corona di carica sono imbullonati ermeticamente nella sezione centrale per formare un'unità a tenuta stagna.
Il Submariner venne presentato al pubblico nel 1954 alla fiera dell'orologeria di Basilea ed era impermeabile fino a 100 m. di profondità di immersione. Negli anni successivi, Rolex la profondità raggiunta fu estesa a 200 m. per orologi come il Ref. 5517 e il Ref. 1680. Successivamente si raggiunsero i 300 m come, ad esempio, gli attuali modelli 114060 e 116610LN, nonché i loro predecessori, i 14060 M e 16610. Ai primi modelli mancava la protezione della corona che oggi li caratterizza, che fu introdotta solo nel 1959; questo dettaglio li rende pezzi da collezione molto richiesti. Nel 1966 fu presentato il primo Submariner con datario. Da allora ai modelli senza data è stato assegnato il soprannome "No Date".
La cassa Oyster, il non plus ultra della resistenza in condizioni estreme
Nel corso degli anni, Rolex ha ripetutamente dimostrato l'affidabilità della sua custodia Oyster. Nel settembre del 1953, la cassa Oyster fu sottoposta a un test di resistenza quando il professor Auguste Piccard fece la prima immersione con equipaggio con il Bathyscape FNRS-2. Il Bathyscaph si immerse a 3.151m di profondità nel Mediterraneo. Sullo scafo esterno era stato assicurato un Rolex in acciaio con quadrante illuminato prodotto per l'occasione, che superò il test di profondità a pieni voti. Nel gennaio 1960, Rolex dimostrò ancora una volta l'eccezionale robustezza della cassa Oyster quando il professor Piccard si immerse a 10.910 metri di profondità nel Challenger Deep, il punto più profondo dell'oceano, nella Fossa delle Marianne. Anche questa volta attaccato sullo scafo c'era un orologio Rolex appositamente sviluppato per questa missione, che, come previsto, resistette alla pressione.

Altre entusiasmanti serie da Rolex
- Il Rolex GMT-Master II con la sua lunetta girevole da 24 ore è il compagno perfetto per chiunque desideri tenere d'occhio più fusi orario.
- Il Rolex Daytona deve il suo nome alla famosa gara automobilistica di Daytona. Anche otticamente è un tributo alle corse e grazie al caratteristico tachimetro attira l'attenzione di tutti.
- Il Rolex Datejust incarna il classico look Rolex. Il suo design è semplice e conquista per design e precisione.
- Il Rolex Milgauss resiste a campi magnetici fino a 1000 Gauss. Il suo puntatore a forma di freccia arancione è un vero colpo d'occhio e conferisce al Milgauss uno status speciale all'interno della serie Rolex.
- Il Rolex Air-King è un buon modello per chi si avvicina per la prima volta all'orologeria di lusso. Originariamente indossato dai combattenti britannici durante la Seconda guerra mondiale, ha rapidamente guadagnato popolarità grazie al suo design classico.