Acquisto di orologi Rolex Yacht-Master nuovi, vintage e usati con certificato
Diventate anche voi membri dell’esclusiva cerchia dei possessori di un Rolex Yacht-Master. Grazie ai materiali di altissimo pregio con cui è fabbricato, si può contare su un costante incremento del suo valore, soprattutto acquistandone le edizioni speciali. Avete già individuato il vostro preferito della serie? A questo punto potete pagare il vostro orologio di lusso usato scegliendo una delle tante possibilità di finanziamento, beneficiando in più della garanzia della nostra certificazione. In tutta semplicità tramite carta di credito, Paypal o rate mensili. Il team del nostro Servizio clienti resta a vostra disposizione per qualsiasi domanda e vi fornirà tutte le informazioni che desiderate in merito agli attuali modelli del Rolex Yacht-Master a prezzi imbattibili!

Caratteristiche di spicco del Rolex Yacht-Master
La serie è disponibile in quattro dimensioni diverse (29 mm, 35 mm, 37 mm e 40 mm) ed è quindi apprezzata sia dalla clientela maschile che da quella femminile. La preziosa lunetta con cifre lucide su fondo satinato può girare in entrambe le direzioni, a differenza del Submariner. Un requisito ottimale per misurare il tempo tra due boe durante le gare.
Un altro tratto distintivo sono le lancette larghe e gli indici particolarmente grandi e ben leggibili. Tutto questo lo rende il compagno perfetto per poter decifrare l’ora facilmente anche in condizioni meteo avverse. Con una resistenza all’acqua di 100 metri, quest’orologio è particolarmente adatto agli sport acquatici e se la cava egregiamente in qualsiasi giro in barca, per quanto avventuroso possa essere. La lente ciclope a ore 3, tipica del Rolex, è presente anche in questa serie. Ci si può sempre leggere senza problemi non solo l’ora, ma anche la data del giorno.
Per lo Yacht-Master, il produttore si è premurato in maniera particolare di impiegare i materiali più raffinati. Oltre che nel metallo prezioso Rolesium, il cinturino Premium è stato realizzato anche in Oyster-Flex. Composto da molle in lega di nickel e titanio, conferisce all’orologio particolare flessibilità e un aspetto sportivo. L’innovativo cinturino è ricoperto da un robusto elastomero che garantisce un comfort superlativo.

I modelli più amati del Rolex Yacht-Master
- Il Rolex Yacht-Master 168622 è uno dei modelli più sobri della serie. Si presenta nel classico acciaio inossidabile, con quadrante e lunetta in platino. Un aspetto interessante è la coesistenza di due metalli. Il mix di platino e acciaio si addice perfettamente a chi desidera distinguersi senza risultare troppo vistoso. Impermeabile fino a 100 m, racchiude il calibro 2235. Il suo prezzo d’acquisto, in davvero ottimo stato (2010) e completo di scatola e documenti, ammonta a 7.580 €.
- Lo Yacht-Master 169623 ha invece un aspetto più vistoso. Con il design bicolor del cinturino dorato e acciaio, questo orologio dà subito nell’occhio. Con i variopinti quadranti in blu, argento, platino od oro, chi lo indossa ha inoltre la possibilità di renderlo ancora più appariscente o al contrario più sobrio. Usato e in ottimo stato (2004), è disponibile già a partire da 4.790 €.
- Un orologio assolutamente straordinario è il Rolex Yacht-Master 268655. Si presenta in un originale oro rosa e con il cinturino nero in elastomero appositamente concepito per questa serie. La lunetta nera satinata gli conferisce un’impareggiabile signorilità. Questo orologio da donna della serie Yacht-Master può essere acquistato sul nostro shop online a partire da un prezzo di 15.500 €.
- Lo Yacht-Master 168623 si presenta con un cinturino dal design bicolor acciaio/oro giallo. Con il suo quadrante blu, non passa mai inosservato. Anche la lunetta brilla di oro giallo. Usata e in ottimo stato, questa variante unisex è disponibile a partire da 6.690 €.

La storia del Rolex Yacht-Master
Il Rolex Yacht-Master trae origine da due Rolex leggendari, diventando poi esso stesso una leggenda tra gli orologi dedicati agli sport acquatici. Questa storia di successo ebbe inizio nel 1926 con l’introduzione del Rolex Oyster. Il
primo orologio impermeabile destò grande scalpore a livello internazionale. Grazie alla speciale cassa “Oyster”, era più robusto e spesso di tutti i suoi predecessori. L’avvitatura ermetica di lunetta, fondo della cassa e corona di carica formava un insieme d’impenetrabile compattezza. Per lungo tempo fu l’orologio dei nuotatori e degli atleti di tanti altri sport acquatici.
Nel 1953 fece la sua comparsa sul mercato il rivoluzionario Rolex Submariner. Grazie alla scocca Oyster migliorata, con il Submariner inizialmente ci si poteva immergere fino a 100 metri di profondità, successivamente addirittura fino a 300. Ciò gli valse la fama di orologio subacqueo per antonomasia. Il Submariner fu per molto tempo la scelta preferita di chiunque aspirasse a diventare un atleta di sport acquatici. Nel 1966/67 il britannico Sir Francis Chichester compì per la prima volta in solitaria la più veloce circumnavigazione del mondo in direzione ovest-est – al polso aveva un Rolex Oyster Perpetual. Mentre la sua nave dovette essere riparata, poiché non riuscì a resistere allo stress del viaggio, il suo Rolex superò ogni sfida senza alcun tipo di problema.
Rolex e la velistica sono legati da un rapporto di lunga data. Nel 1958 Rolex firmò il suo primo contratto di sponsorizzazione per il New York Yacht Club, che tra l’altro dette il la alla più antica regata del mondo, l’America’s Cup. Oggi il marchio sponsorizza numerose regate e gare di vela come la Sydney Hobart Yacht Race e la Fastnet Race. A sottolineare il legame con questo sport, nel 1992 fu progettata una nuova serie esclusiva – il Rolex-Yacht Master Ref 16628. Pur richiamando molto da vicino lo stile del Submariner, si distingue per la sua massiccia lunetta metallica con cifre in rilievo. Ma siamo su un altro pianeta anche per via di altre caratteristiche. Per questi magnifici orologi vengono impiegati solo i metalli più nobili come oro, oro rosa, platino o il Rolesium, un materiale sviluppato appositamente per Rolex composto da acciaio inossidabile e platino. La prima collezione fu lanciata esclusivamente nella versione oro, attualmente sono invece disponibili tanti originali modelli bicolor che al polso appaiono ancora più preziosi.

Testimonial e possessori famosi del Rolex Yacht-Master
Uno dei suoi fan più famosi è sicuramente l’attore Brad Pitt. Possiede una vasta collezione di orologi di lusso sia di Rolex che di altri marchi. Il Rolex Yacht-Master viene spesso notato al suo polso e sembra quindi essere il suo preferito. Ogni anno, inoltre, il Rolex Yacht-Master viene consegnato al vincitore della Sydney Hobart Yacht Race ed è quindi l’orologio per eccellenza di velisti e yachtisti.
Altre interessanti serie di Rolex
- Il Rolex Datejust fu il primo orologio impermeabile dotato di finestra con cambio di data, e ancora oggi riscuote grande successo grazie al suo design classico. È un’ottima scelta per i neofiti e coniuga qualità e design in perfetta armonia.
- Il Rolex Daytona, con scala tachimetrica sulla lunetta, è destinato agli sport di velocità. Prende il nome dalla gara automobilistica di fama internazionale che si corre sul Daytona International Speedway in Florida. Il suo design sportivo convince anche nel quotidiano.
- Il Rolex Submariner è il classico orologio subacqueo di Rolex. È un buon investimento, e nonostante l’aspetto sportivo è adatto in ogni situazione di vita.
- Il GMT-Master II, in quanto orologio per piloti, è destinato all’impiego in volo. Da sempre, soprattutto la variante Pepsi con lunetta rossa e blu viene fortemente associata alla compagnia aerea di lusso Pan Am. Sulla lunetta indica diversi fusi orari ed è quindi l’orologio da polso ideale per i giramondo e per chi viaggia molto.
- Il Rolex Milgauss fu in origine sviluppato per scienziati e ricercatori e può resistere a campi magnetici d’intensità pari a fino 1000 gauss. Oggi è apprezzato soprattutto per la sua lancetta dei secondi arancione a forma di freccia, che gli vale un posto di particolare rilievo all’interno delle serie Rolex.