Comprare e finanziare gli orologi IWC online
Finanziamento degli orologi da polso IWC – acquisto sicuro online
Il nostro negozio online offre una vasta gamma: trovate
orologi IWC o modelli d'epoca usati certificati. Tutti gli orologi in vendita nel nostro sito vengono sottoposti a un processo di autentificazione e analisi. I nostri orologiai controllano tutti gli orologi e assegnano un certificato di autenticità, così sarai sicuro di indossare un
orologio IWC originale con le dovute garanzie.
Hai già preso una decisione e vorresti ricevere l'orologio direttamente a casa? Scopri le opzioni di finanziamento di Watchmaster. Con il
finanziamento del vostro IWC, puoi pianificare un investimento a lungo termine e pagare in piccole rate mensili. Scopri di più sulle opzioni di pagamento sul nostro sito web, assicurati il tuo orologio IWC e acquistalo ad un prezzo ragionevole.
IWC PILOTS WATCH CHRONOGRAPH LE PETIT PRINCE IW377714
I 5 modelli più famosi di IWC
L'
International Watch Company ha creato alcuni dei classici più famosi tra gli orologi di lusso che da decenni coniugano stile e tecnologia. Gli orologiai di IWC sono tra i migliori nel loro campo e sono esperti, tra le altre cose, anche nella produzione delle complicazioni più sofisticate come il tourbillon. Per la qualità eccezionale, l'alto valore di utilità e il design funzionale dei suoi orologi, l'azienda ha ottenuto riconoscimenti a livello mondiale.
- Il leggendario modello Ingenieur è stato progettato dal famoso svizzero Gérald Genta e combina una varietà di stili con un design moderno e senza tempo. Tutti gli esemplari sono dotati di una cassa in ferro trattati termicamente tramite il processo della ricottura che protegge il movimento del meccanismo dai campi magnetici estremamente forti di macchinari industriali o di apparecchiature di ricerca.
- Il Big Pilot è stato progettato negli Anni '30 per le forze aeree che avevano bisogno di un orologio da polso grande e di facile lettura. Anche se le nuove edizioni di questo leggendario orologio sono più piccole dell'originale di 55 mm, sono ancora popolari per il look maschile e caratteristico.
- La fortunata serie Portugieser fu creata negli Anni '30 quando due commercianti portoghesi commissionarono all'IWC la realizzazione di orologi da polso precisi come cronometri marini. A quel tempo, solo gli orologi da taschino offrivano tale precisione, e così l'azienda svizzera costruì un orologio da taschino con in una cassa voluminosa ma elegante. Oggi le varianti sono disponibili con i tourbillon, le ripetizioni di minuti o le altre principali complicazioni dell'orologeria, il che rende la serie Portugieser molto popolare tra gli intenditori.
-
Il Destriero Scafusia è apparso nel 1993 per il 125° anniversario di IWC e raggruppa 22 funzioni altamente complesse. Ne vennero prodotti solo 125 pezzi che furono venduti in poco tempo. Un tale livello di maestria artigianale è ovviamente altamente esclusivo e non può mai essere riprodotto in serie, motivo per cui il Destriero Scafusia ha raggiunto una quotazione a sei cifre.
- L'Aquatimer è una serie di orologi subacquei che è stata prodotta per la prima volta negli anni '60 per la crescente popolarità di questi modelli. Nel corso degli anni, l'aspetto è cambiato diverse volte, ma è sempre rimasto fedele al design originale.
I migliori motivi per comprare un ICW
- Design senza tempo ed elegante
- Fatto a mano a Sciaffusa
- Fine artigianato: i dettagli in filigrana, come gli indici, sono messi in sede a mano
IWC SPITFIRE CHRONOGRAPH IW387803
Modelli e prezzi degli orologi IWC
Quanto costa un IWC nuovo o usato?
IWC Portugieser Chronograph (Rif. IW390403)
Prezzo: 11.900 €
Materiale: acciaio inossidabile
Caratteristiche principali: Cassa e quadrante color argento, cronografo
IWC Pilots Chronograph (Rif. IW377709)
Prezzo: 5.600 €
Materiale: acciaio inossidabile
Caratteristiche principali: Lunetta e quadrante color argento, cinturino in pelle, cronografo
IWC Portofino Automatic (Rif. IW356506)
Prezzo: 5.300 €
Materiale: acciaio inossidabile
Caratteristiche principali: Lunetta color argento, quadrante nero
IWC Ingenieur (Rif. IW378405)
Prezzo: 5.940 €
Materiale: acciaio inossidabile
Caratteristiche principali: Lunetta argentata, quadrante bianco, tachimetro
IWC Aquatimer (Rif. IW371928)
Prezzo: 3.040 €
Materiale: acciaio inossidabile
Caratteristiche principali: Lunetta color argento, quadrante nero, cronografo
IWC Da Vinci Perpetual Calendar (Rif. IW376204)
Prezzo: 15.040 €
Materiale: acciaio inossidabile
Caratteristiche principali: Lunetta e quadrante argentati, quadrante con motivo guilloché, calendario perpetuo
Orologi IWC come un investimento
L'
acquisto di un orologio IWC è un investimento sensato che può essere valido anche in vista del futuro: per esempio, considerando il famoso orologio cronografo IWC Pilot, il prezzo di rivendita è aumentato del 20 % rispetto al prezzo di vendita consigliato dal 1996. Anche altri modelli usati spesso sperimentano un costante aumento di valore se ben conservati. Potrebbe quindi valere la pena prendere in considerazione il
finanziamento di un IWC.
IWC PORTUGIESER CHRONOGRAPH IW371445
La storia di IWC Schaffhausen
Esperienza artigianale da 140 anni
IWC Schaffhausen è sempre stata un nome molto apprezzato dagli intenditori e dagli appassionati di orologeria. L'International Watch Company fu fondata nel 1868 da Florentine Ariosto Jones. Americano di nascita, in precedenza aveva lavorato come manager della E. Howard Watch & Clock Company, al tempo il principale orologiaio negli USA. Il piano di Jones era di approfittare delle condizioni di lavoro favorevoli a Sciaffusa e produrre orologi appositamente per il mercato americano. Contro le aspettative del fondatore, i primi anni furono turbolenti, in particolare a causa degli alti dazi doganali imposti dagli USA. Tuttavia, secondo le supposizioni più diffuse, fallì principalmente a causa dei suoi piani di stabilire una manifattura moderna con produzione centrale.
Negli anni successivi, si successero numerosi cambiamenti di leadership e un altro fallimento, fino al 1880 quando fu acquistata da Johannes Rauschenbach sotto la cui guida la IWC iniziò la risalita. Dopo la sua morte, suo figlio assunse la direzione e la società è rimasta di proprietà della famiglia per quasi 100 anni. Tradizione e qualità combinate con innovazioni all'avanguardia sono diventate il leitmotiv che rimane valido anche oggi. Sono stati prodotti orologi da tasca IWC di straordinaria precisione che sono tuttora considerati oggetti da collezione nel mercato degli orologi usati spesso.
Nel corso degli anni sono stati creati numerosi modelli innovativi: nel 1885 l'azienda ha presentato il
"Pallweber", il
primo orologio da tasca con display digitale. Tre anni dopo venne il
primo meccanismo a orologeria anti-magnetica. Partendo da questo fu sviluppato nell'anno 1955 il modello
Ingenieur. Il meccanismo schermato dai campi magnetici e la tenuta stagna dell'orologio sono apprezzati soprattutto da tecnici, scienziati e medici. Nel 1936 IWC creò il
Mark IX, un modello appositamente progettato per i piloti. A seguire, nel 1948, fu la volta del
Mark 11, che divenne il modello adottato dalla British Royal Air Force e dalle Forze Armate del Commonwealth. Anche tra i piloti civili, l'orologio divenne subito popolare.
L'azienda si è affermata non solo nel campo degli orologi funzionali, ma anche nell'alta orologeria. Quando, negli anni Settanta, l'industria orologiera svizzera si vide minacciata dall'ascesa di orologi al quarzo a basso costo, un orologiaio leggendario diede all'azienda preziosi consigli sulla meccanica sofisticata. Sotto la guida di Gunter Blumlein, che più tardi contribuì anche al rilancio della A. Lange & Söhne, è apparso nel 1985 nel famoso modello
Da Vinci. Grazie all'invenzione rivoluzionaria del calendario eterno, la data viene visualizzata per 500 anni senza bisogno di alcuna correzione manuale. Nel 1990 IWC ha sviluppato il modello
Grand Complication - un orologio da polso che con le sue 659 parti rappresentava il più complesso movimento dell'epoca eancora oggi entusiasma molti appassionati di orologi.
IWC PORTUGIESER CHRONOGRAPH IW390404
La storia di successo di IWC
L'obiettivo del marchio IWC Schaffhausen è offrire ai propri clienti una gamma unica di orologi da polso per persone diverse. Dai robusti orologi per tutti i giorni all'Haute Horlogerie più elevata e sofisticata passando per gli orologi sportivi. Anche la collaborazione con il fondatore di
Porsche Design, Ferdinand A. Porsche, ha segnato l'azienda: Ferdinand A. Porsche ha progettato appositamente orologi in stile sportivo e semplice, che hanno potenziato l'immagine sportiva del marchio: IWC è nota sia al pubblico sia a molte celebrità per i suoi grossi e solidi orologi da uomo della collezione Fliegeruhren e Ingenieur. Questi erano grandi e accentuati per motivi funzionali. L'immagine maschile che ne deriva è stata ulteriormente sottolineata dalle campagne pubblicitarie.
Tuttavia, non bisogna dimenticare che la società è anche uno dei leader dell'alta orologeria e sa gestire costose complicazioni, come il tourbillon o il calendario perpetuo. Soprattutto le collezioni Portugieser e Da Vinci sono apprezzate dagli appassionati per i movimenti magistrali di altissima complessità tecnica. Molti modelli come Ingenieur e Da Vinci sono anche disponibili come orologi da donna discreti ed eleganti e sono sempre più apprezzati. Nel 2008 IWC ha dato vita a una collaborazione con la nazionale di calcio tedesca e ha accompagnato i giocatori della nazionale in Sud Africa per la Coppa del Mondo e in Ucraina e Polonia per il Campionato Europeo. L'azienda vanta una clientela di atleti famosi, attori e modelli: la stella del tennis Boris Becker, il calciatore Günter Netzer, le leggende della Formula1 Nico Rosberg e Lewis Hamilton e diversi attori come Kevin Spacey, Channing Tatum e Bradley Cooper sono solo alcuni delle personalità che indossano questi raffinati modelli svizzeri.
La filosofia dell'azienda: "Qualità provata di Schaffhausen"
Come recita il motto dell'azienda creato nel 1903, "Probus Scafusia" (“Qualità di Sciaffusa"), il suo nome è una promessa di eccellenza. Invece della produzione industriale per il mercato di massa, fa affidamento esclusivamente sul lavoro manuale. Per questo IWC occupa una posizione di rilievo tra i marchi di lusso svizzeri.