Vinci un Rolex su Watchmaster.com

Omega Seamaster Diver 300 M Chronograph

Il famoso orologio subacqueo, Omega Seamaster, è un'icona tra gli orologi per sport acquatici. L'orologio dell'eroe del film, James Bond, colpisce per il suo classico design da orologio subacqueo e una moltitudine di interessanti funzioni. Il design come un cronografo conferisce al Seamaster un aspetto particolarmente sportivo.  Più

Omega Seamaster Diver 300 M Chronograph
Vendi il tuo Seamaster Diver 300 M Chronograph

Vendi il tuo orologio con Watchmaster e ricevi fino al 50% in più della media del mercato.

Vendere il mio orologio
3 risultati Ordina per:
Posizione dell'orologio
  • Nessun risultato trovato
Marche
  • Nessun risultato trovato
  • Omega (257)
Serie
  • Nessun risultato trovato
Prezzo
 - 
Affari del giorno: Questo orologio é in offerta con un prezzo speciale per un periodo limitato. La nostra offerta finisce tra –‌–:–‌–:–‌–

Acquistare Omega Seamaster Diver 300M usato, nuovo e vintage


Finanziare ora il Suo orologio Seamaster Diver 300M Chronograph


Nel nostro negozio online troverà numerosi orologi di lusso usati e certificati, inclusi i modelli dell'Omega Seamaster Diver 300M Chronograph a prezzi relativamente bassi. Abbiamo molte popolari serie Omega in offerta, e, di sicuro, troverà un modello dal prezzo interessante, che soddisfi le Sue esigenze. Le opzioni di pagamento sono variabili: PayPal, carta di credito o finanziamento flessibile a rate. Può scoprire di più su altre opzioni di pagamento, consultando il nostro sito web o presso il nostro servizio clienti.


Per saperne di più sulla collezione


Il Seamaster 300M è sul mercato dal 1957, e da allora è stato rivisto per diverse collezioni, in modo da essere oggi disponibile in un'ampia varietà di design. Ciò che li accomuna tutti è l'impermeabilità fino a 30 bar, il case in acciaio inossidabile e il design sportivo tipico degli orologi subacquei. È disponibile in diversi colori e con diversi bracciali. L'Omega Seamaster Diver 300M Chronograph rimane fedele al design iconico degli orologi subacquei Omega ed è anche dotato di una pratica funzione cronografo.

Nella collezione attuale, troviamo il popolare cronografo con quadrante blu o nero e dimensioni del case di 41,5 e, nel caso del Seamaster Diver 300M GMT Chronograph, 44 mm. Sono disponibili anche orologi di lusso certificati e usati di dimensioni più piccole, provenienti da collezioni precedenti. I modelli attuali sono realizzati interamente in acciaio inossidabile e hanno lancette delle ore e dei minuti bianche e una lancetta dei secondi al centro rossa o gialla per il cronografo Seamaster Diver 300M GMT. Portano un totalizzatore con indicazione dei 30 minuti sulle tre e uno con indicazione delle 12 ore sulle sei, entrambi dotati di lancette rosse e gialle. I nuovi modelli sono, inoltre, tutti dotati di calibro Co-Axial 3330, in modo che l'orologio abbia una manutenzione particolarmente scarsa, grazie al ridotto attrito tra le ruote di scappamento. L'Omega Seamaster Diver 300M Chronograph non è sempre stato considerato solo un accessorio sportivo ed elegante, ma anche un orologio subacqueo altamente funzionale!


Panoramica dei modelli interessanti dell'Omega Seamaster 300M





La storia degli orologi subacquei Omega


Omega è sinonimo di tradizione e qualità: insieme a Rolex, è uno dei principali marchi di orologi di lusso svizzeri. Il suo mito si basa principalmente sul suo stretto legame con i viaggi nello spazio, ma ha saputo affermarsi con successo anche nel campo degli orologi subacquei sin dagli anni '30. Nel 1932, arriva sul mercato il modello impermeabile del marchio, l'Omega Marine. Tuttavia, Omega ha davvero iniziato alla grande nel settore degli orologi subacquei con la famiglia Seamaster. Il primo orologio di questa serie, ancora chiamato semplicemente Omega Seamaster, è stato lanciato nel 1948. Rispetto ad altri orologi subacquei, questo era considerato piuttosto sottile e nobile. Il fondo avvitato e lo speciale O-ring di tenuta garantiscono la tenuta all'acqua.

Il Seamaster 300, ancora famoso oggi, seguì rapidamente. Era considerato una rivoluzione negli orologi subacquei Omega: era dotato di lunetta girevole, guarnizione a doppia corona e vetro speciale, e resisteva senza problemi alla più alta pressione verificabile di 20 bar all'epoca. Da allora, Omega ha sviluppato una serie di interessanti versioni Seamaster, rimaste fedeli al design del classico e al suo impegno in termini di funzionalità all'avanguardia. Oggi, sono conosciuti i modelli Co-Axial, ma anche quelli con funzioni GMT e cronografo.


L'Omega Seamaster e James Bond


A chi sarebbe più adatto l'Omega Seamaster sportivo e di alta qualità del famoso agente segreto, James Bond? Con "GoldenEye", nel 1995, il Seamaster ha festeggiato il suo debutto cinematografico, grazie alla nota costumista, Lindy Hemming, che ha poi scelto il modello Omega con quadrante blu. Pierce Brosnan ha indossato il Seamaster (rif. 2541.80.00).

Il Seamaster ha fatto la sua prossima apparizione nel 2006, in "Casino Royale" – con due modelli. Il Seamaster Diver 300M Co-Axial (rif. 2220.80.00) e il Planet Ocean 600 M Co-Axial (rif. 2900.50.91) al polso di Daniel Craig brillano. L'era di Omega Bond è proseguita nel 2008 in "A Quantum of Solace" con il Seamaster Planet Ocean 600 M OMEGA Co-Axial, dotato di quadrante nero e lunetta nera. Anche in "Skyfall" del 2012, l'eroe d'azione combatte con due diversi modelli Omega Seamaster al polso: l'Ocean 600 M e l'Aqua Terra, entrambi dotati di un calibro Omega Co-Axial.

Dopotutto, l'Omega Seamaster riappare nell'ultimo film di Bond del 2015, "Spectre". L'orologio e il film sono anche collegati mediante il nome: Daniel Craig indossa l'Omega Seamaster 300 Spectre Limited Edition con cinturino Nato nero e grigio. Il design di questo orologio rende omaggio al primo Seamaster 300M del 1957. Tuttavia, l'Omega Aqua Terra 150M con quadrante blu può essere visto anche qui al polso di 007.



Serie Omega più entusiasmante


  • L'Omega Constellation è caratterizzato da materiali pregiati e da un design particolarmente elegante. Il marchio di lusso svizzero li offre in un'ampia varietà di varianti dall'acciaio inossidabile al platino.

  • L'Omega Speedmaster Moonwatch fa parte di una leggenda: prese parte al primo sbarco sulla luna al polso di Buzz Aldrin. Ancora oggi, l'orologio ufficiale della NASA è un classico assoluto tra gli orologi Omega, grazie al suo design iconico.

  • Nel 1999, l’Omega De Ville è stato il primo orologio da polso a utilizzare il rivoluzionario scappamento Co-Axial. Grazie al suo design particolarmente semplice, sembra molto elegante. È disponibile come orologio da donna e da uomo.

  • L'Omega Seamaster Aqua Terra 150 M è un cronometro certificato con eccellente precisione. Design sportivo ed eleganza caratterizzano sia il modello femminile che quello maschile.


Registrati alla nostra newsletter