Patek Philippe – orologi nuovi, certificati usati e vintage
Acquista e finanzia gli orologi Patek Philippe in modo facile e veloce
Il nostro negozio online elenca una varietà di
orologi Patek Philippe usati e vintage certificati in eccellenti condizioni. Tutti i modelli sono controllati dal nostro maestro orologiaio prima di essere autenticati, certificati e venduti. Dopo aver scelto il tuo
modello Patek Philippe preferito, puoi comodamente pagare o acquistare il tuo orologio con carta di credito. Ulteriori opzioni di pagamento sono presenti sul nostro sito web.
PATEK PHILIPPE NAUTILUS 3710/1A-001
Modelli preferiti di Patek Philippe
- Il Nautilus è un orologio sportivo in acciaio inossidabile e un'icona tra gli orologi Patek Philippe. La custodia è modellata su una fodera e disegnata dal designer di orologi Gérald Genta.
- Il Calatrava colpisce per la sua forma rotonda e il suo design classico. È l'epitome di semplice eleganza e un compagno perfetto per tutti i giorni.
- Il Ellipse d’Or è un classico senza tempo, adatto a tutte le circostanze. La cassa è ellittica, il quadrante con semplici indici a bastone, la cui disposizione si basa sulla sezione aurea.
- Il Gondolo é caratterizzata da forme non circolari: combina orologi da polso rettangolari, a tonneau o a forma di cuscino con ornamenti elaborati che attirano l'attenzione.
- Il Aquanaut è uno dei modelli più sportivi del marchio di lusso. La sua lunetta rettangolare si ispira al Nautilus, presenta un cinturino resistente all'abrasione realizzato con un nuovo composito che resiste ai raggi ultravioletti e ne migliora il suo aspetto dinamico.
Validi motivi per compare un orologio Patek Philippe
- Qualità esclusiva: gli orologi sono oggetti di lusso di altissima qualità
- Precisione precisa grazie ai calibri proprietari
- La rarità dei singoli modelli e il design senza tempo assicurano un apprezzamento costante, rendendo gli orologi degni investimenti
- Il marchio di qualità Patek Philippe come marchio dinamico di qualità che è sinonimo di progresso tecnologico e di miglioramento permanente della funzionalità e dell'affidabilità
- Disegni stravaganti con molte complicazioni
Qual é il prezzo per un orologio Patek Philippe?
Patek Philippe Nautilus (rif. 5711R) Prezzo: 52.500 €
Materiale: oro rosa
Caratteristiche principali: quadrante marrone con indici a linee e concetto teak, sunray, cinturino in pelle marrone, movimento automatico, orologio da uomo
Patek Philippe Calatrava (rif. 3919J)Prezzo: 7.500 €
Materiale: oro giallo
Caratteristiche principali: quadrante bianco con numeri romani, cinturino in pelle di coccodrillo
Patek Philippe Ellipse (rif. 3848) Prezzo: 6.280 €
Materiale: oro giallo
Caratteristiche principali: quadrante blu con indici a linee, lunetta in oro, carica manuale, orologio unisex
Patek Philippe Gondolo (rif. 5010R-001) Prezzo: 9.540 €
Materiale: oro rosa, pelle
Caratteristiche principali: quadrante bianco, Forma rettangolare della cassa, Piccoli secondi, Orologio da uomo, Carica manuale
Patek Philippe Complications (rif. 5205G-001)Prezzo: 32.000 €
Materiale: oro bianco
Caratteristiche principali: quadrante argento, cinturino in pelle di coccodrillo, movimento automatico
Patek Philippe Twenty-4 (rif. 4910/10A)Prezzo: 8.000 €
Materiali: acciaio, diamanti
Caratteristiche principali: quadrante nero con indici romani e diamanti, orologio da donna, movimento al quarzo
PATEK PHILIPPE COMPLICATIONS 5205G-010
Orologi usati e vintage Patek Philippe: un investimento che vale la pena
Patek Philippe non è solo un veterano nel settore dell'orologeria, ma anche uno dei brand più stabili. I modelli vintage e gli orologi usati possono essere un investimento utile. Soprattutto, ne vale la pena l'acquisto di
classici come la serie Nautilus, ma anche modelli speciali ben conservati. Le
edizioni limitate, ma anche i modelli delle serie principali subiscono un costante aumento dei prezzi nel corso degli anni e possono essere considerati un
buon investimento.
La storia dello storico marchio Patek Philippe
Senza dubbio,
Patek Philippe è uno dei grandi nomi nel settore dell'orologeria. Il marchio è il creatore di alcuni movimenti complessi e attinge a secoli di esperienza nell'arte dell'orologeria. La loro storia di successo di quasi 200 anni è iniziata a Ginevra, in Svizzera, dove la loro sede si trova ancora oggi. Nel 1839, una coppia inusuale uní le forze con l'orologiaio François Czapek e l'aristocratico
Antoine Norbert, conte di Patek, per costituire la "Patek, Czapek & Co". Divenne presto chiaro che la collaborazione non poteva durare a lungo: Czapek continuò con la propria azienda fino al 1869 con il nome di "Czapek & Co", mentre Patek iniziò a cercare un nuovo partner.
Alla Fiera mondiale di Parigi, incontrò
Jean-Adrien Philippe, che si era già fatto conoscere nel mondo dell'orologeria con lo sviluppo del primo elevatore a corona. Philippe si unì all´azienda di Vincent Gostkowski nel 1845 che fu ribattezzata "Patek & Co". Il successivo cambio di nome a
"Patek Philippe & Co" fu nel 1851 per sottolineare l'intensa cooperazione di entrambi i partner.
Nel 1932, la storica azienda, che dal 1901 era diventata una società per azioni (Ancienne Manufacture d'Horlogerie Patek Philippe & Cie. S.A.), fu rilevata dalla famiglia Stern ora alla quarta generazione. Philippe Stern è l'attuale presidente di Patek Philippe, suo figlio Thierry è subentrato nel 2009.
Alcuni degli orologi più complicati al mondo sono di Patek Philippe
L'eccellente reputazione del marchio si basa non solo sul suo spirito di innovazione tecnica, ma anche sull'inimitabile complessità dei suoi modelli. Sono già stati registrati
oltre 70 brevetti, tra cui la corona di carica o il 1902, un doppio cronografo. Chiamato anche cronografo Rattrapante, ha due lancette che possono essere arrestate in modo indipendente.
Nel 1925, la società lanciò il primo orologio al mondo con un calendario perpetuo e nel 1932 fu lanciata la serie Calatrava, che prese il nome da un ordine cavalleresco fondato nella città omonima, la cui croce adorna la corona. Il modello Ellipse, lanciato nel 1966, è un classico del marchio di lusso svizzero, il cui design speciale tiene conto della sezione aurea. L'iconica colorazione blu del quadrante arriva attraverso uno speciale trattamento chimico dell'oro.
Patek Philippe è da sempre noto per la produzione di orologi complessi. al suo 150° anniversario nel 1989, é stato presentato l'
orologio da tasca più complicato del mondo: il Calibre 89 è composto da 1728 parti singole e viene fornito con 33 complicazioni. Un altro detentore del record è lo Sky Moon Tourbillon rif. 5002, che è stato introdotto nel 2001. Ogni anno vengono prodotte due copie del modello e la cui qualitá viene pesonalmente controllata da Philippe Stern, per poi essere venduti a quasi € 700.000. Questo la rende la serie di orologi più costosa al mondo.